Joomla templates and Joomla extensions from JoomlaShine.com

In order to view this page you need Flash Player 9+ support!

Get Adobe Flash player

Menu principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • YouTube channel
  • ...parole...

Teatro

  • Aldo Moro
  • Terremoto 80
  • Emigrazione

Attivita' formativa

  • Stage a Balvano

Affiliazioni


http://www.aipsc.it


http://www.fitateatro.it  

Siti amici

Associazione Mus.Amb.A

Irpinia nel mondo
GianfrancoMaria Guerra
The Populi
La Voce delle Voci
Brigantino: il portale del Sud

De Arte Venandi
Suoni delle Dolomiti


Rosticceria Liberatore
Ristorante "il cacciatore"

 

 

-  

Logo dell'associazione  

© Associazione Culturale "la buona creanza" | originally designed by HosterMonster unlimited web hosting & proWebCreative free joomla templates | customized by nicola abbiuso
17 e 18 Febbraio 2010 a Venosa PDF Stampa E-mail
Lunedì 08 Febbraio 2010 15:51

Mercoledì 17 febbraio, ore 20:00 per il pubblico e Giovedì 18 febbraio, ore 10:30 matinèe per le scuole va in scena a Venosa lo spettacolo teatrale "ROMA, VIA CAETANI, 55° GIORNO" presso il teatro Lovaglio.
Una iniziativa in collaborazione con gli Assessorati Cultura e Istruzione del Comune di Venosa e con il Forum Giovanile Comunale di Venosa.

[ ...alcuni commenti recenti ]

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio 2010 20:03
 
14 Dicembre 2009: un giorno con il giudice Ferdinando Imposimato PDF Stampa E-mail
Giovedì 17 Dicembre 2009 22:51


Una giornata memorabile insieme ad una persona straordinaria come il giudice Imposimato. Al termine della rappresentazione teatrale "ROMA, VIA CAETANI, 55° GIORNO", il giudice ha parlato ai ragazzi delle scuole superiori di Lavello, del lavoro di magistrato svolto per la vicenda Moro. Solo a distanza di anni, con un certosino lavoro di ricerca tra gli atti processuali ed attraverso le tante interviste ai soggetti coinvolti nella vicenda, il giudice è giunto alla conclusione che ci fu una ben precisa volontà di impedire la liberazione di Aldo Moro. Tutto perfettamente descritto e documentatto nel libro "DOVEVA MORIRE: chi ha ucciso Aldo Moro: il racconto di un giudice" di cui è co-autore con il giornalista Sandro Provvisionato. I ragazzi hanno apprezzato e seguito con molta attenzione sia la rappresentazione teatrale che l'intervento del giudice al quale hanno sottoposto alcune domande.
Una iniziativa sul tema della legalità di grande valore e ben riuscita grazie al lavoro della nostra Associazione e al lavoro del Forum Regionale dei Giovani di Basilicata nella persona di Valentino PEPE.

Ringraziamenti particolari vanno anche al Prof. Ing. Luigi Ferlicchia Presidente della Federazione dei Centri Studi "Aldo Moro" di Bari e all'Avv. Pasquale DI NOIA di Spinazzola che hanno testimoniato con il loro intervento l'apprezzamento per la nostra iniziativa.

  • Foto dell'incontro con i ragazzi
  • Foto dell'incontro serale con il pubblico
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Aprile 2010 07:44
 
Spettacolo teatrale e incontro con il giudice F. IMPOSIMATO PDF Stampa E-mail
Venerdì 27 Novembre 2009 11:02

Lunedì 14 dicembre 2009, verrà messo in scena a Lavello lo spettacolo "ROMA, VIA CAETANI, 55° GIORNO" la mattina (ore 10:30) per le scuole e la sera (ore 20:00) per il pubblico. Al termine dei due spettacoli, in collaborazione con il Forum Regionale dei Giovani di Basilicata, è stato organizzato un incontro-dibattito con il Giudice Ferdinando IMPOSIMATO, Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte e co-autore del libro "DOVEVA MORIRE: Chi ha ucciso Aldo Moro. Il racconto di un giudice".

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Dicembre 2009 22:51
 
Lavori in corso... PDF Stampa E-mail
Martedì 29 Settembre 2009 14:57
Conclusa la stagione estiva, l'associazione sta preparando una serie di iniziative sia nell'ambito artistico che in quello culturale e formativo. Ne daremo notizia nelle prossime settimane attraverso il sito e la newsletter (per coloro che l'hanno sottoscritta), come dicono gli americani: "stay tuned!"
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Settembre 2009 15:05
 
Lauria, cinquecento in piazza San Nicola. PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Agosto 2009 08:14

Martedì 19 agosto, una straordinaria serata organizzata da Gianfranco Di Bella con la Frame Produzioni Video nella calorosa comunità di Lauria. Piazza San Nicola gremita di gente, 5oo posti a sedere e molti in piedi ai bordi della piazza per asssistere allo spettacolo "Luntan.. ma non tant". Alla fine dello spettacolo, Pino il presentatore della serata, ha parlato con Lucilla delle attività della nostra Associazione, strappando la promessa a Gianfranco di ospitarci ancora a Lauria con gli altri spettacoli ("90 secondi, dopo" e "Roma, via Caetani, 55° giorno"). Ancora una volta abbiamo avuto la fortuna, in questa straordinaria terra che è la Lucania, di incontrare persone come Gianfranco e Pino che condividono con noi la passione per l'arte e la cultura. Organizzazione impeccabile! Grazie Gianfranco a nome di tutti noi...
PS: un ringraziamento particolare anche al vostro concittadino trapiantato a Roma che con tanta emozione e tanto coraggio ha voluto salire sul palco per condividere i sentimenti ed il riconoscimento per il lavoro di Lucilla e dei suoi compagni di viaggio...

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Agosto 2009 08:42
 
Altri Articoli...
  • Lo stage a Balvano
  • Calendario estivo spettacoli e attività
  • ...ringraziamenti.
  • Complimenti e...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL