Joomla templates and Joomla extensions from JoomlaShine.com

In order to view this page you need Flash Player 9+ support!

Get Adobe Flash player

Menu principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • YouTube channel
  • ...parole...

Teatro

  • Aldo Moro
  • Terremoto 80
  • Emigrazione

Attivita' formativa

  • Stage a Balvano

Affiliazioni


http://www.aipsc.it


http://www.fitateatro.it  

Siti amici

Associazione Mus.Amb.A

Irpinia nel mondo
GianfrancoMaria Guerra
The Populi
La Voce delle Voci
Brigantino: il portale del Sud

De Arte Venandi
Suoni delle Dolomiti


Rosticceria Liberatore
Ristorante "il cacciatore"

 

 

-  

Logo dell'associazione  

© Associazione Culturale "la buona creanza" | originally designed by HosterMonster unlimited web hosting & proWebCreative free joomla templates | customized by nicola abbiuso
Estate lavellese 2010 PDF Stampa E-mail
Lunedì 02 Agosto 2010 10:21

Il 16 Agosto, in piazza Matteoti a Lavello, abbiamo organizzato un appuntamento artistico-letterario sul tema delle migrazioni di ieri e di oggi.
A partire dalle ore 19:00 ci saranno una serie di iniziative che vedranno coinvolte diverse Associazioni e Movimenti del nostro territorio che quotidianamente operano e si impegnano nel mondo del "sociale" cercando, da una parte di affrontare le emergenze e le crisi legate al disagio sociale delle nostre popolazioni (compreso il triste fenomeno delle immigrazioni), dall'altra di fare un lavoro di divulgazione, informazione e formazione.

OSSERVATORIO MIGRANTI BASILICATA - Palazzo S.G. (PZ)
MUS.AMB.A. - Muro Lucano (PZ)
SOCIALSERVICE - Ortanova (FG)
GRUPPO FARFA - cinema sociale pugliese - Molfetta (BA)
Coop. Sociale CIDIS - Lavello (PZ)



Programma:

ore 19:00
- Proiezione trailer del video-documentario “Inverno, primavera, estate, autunno (e ancora inverno)”
presentato dall’autore Domenico DE CEGLIA
in collaborazione con FARFA cinema sociale pugliese
- Presentazione del libro Ladri di stelle, Storie di clandestini e altro”
di Nicola MONTANO
in collaborazione con l’Osservatorio Migranti Basilicata

ore 21:30
- Spettacolo teatrale "Luntan... ma non tant’”
scritto ed interpretato da Lucilla FALCONE
Musiche: Carmine D’ANTONIO e Matteo SALVATORE, Arrangiamenti: Francesco CHIAPPINELLI, Coreografie: Maira PARENTE, Flauto e sax: Michele TEMPESTA, Chitarra: Cosma ORLANDO, Batteria: Attanasio MAZZONE, Pianoforte: Francesco CHIAPPINELLI, Fotografie: Enzo NESTA

- Allestimento della mostra fotografica “I giorni del terremoto”
scatti fotografici sul terremoto del 1980 con le didascalie dei ragazzi
del laboratorio di scrittura creativa de “la buona creanza”.

Ultimo aggiornamento Lunedì 02 Agosto 2010 13:44
 
Iniziative ed eventi estate 2010 PDF Stampa E-mail
Sabato 31 Luglio 2010 20:41

Estate ricca di appuntamenti per l'Associazione:

Il 25 Luglio scorso, in collaborazione con la coop. sociale SocialService di Ortanova (FG) è stato messo in scena a Carapelle (FG) lo spettacolo teatrale "Lunta... ma non tant'". Nel corso della serata è stato presentato il progetto "Bollenti spiriti" presenti l'assessore Regionale della Puglia (welfare) Elena GENTILE ed il Sindaco Prof. Alfonso Maria PALOMBA che con molta simpatia ed affetto ha manifestato il suo apprezzamento per il lavoro teatrale.

Giovedì 5 Agosto si parte per Balvano!!! Comincia il secondo stage formativo per i ragazzi del laboratorio di teatro, una 4-giorni intensa e ricca di sorprese. Al termine dello stage, domenica 8 agosto, i ragazzi metteranno in scena lo spettacolo "Le parole sono importanti" nello splendido atrio del Comune di Balvano.... siete tutti invitati! 

Lunedì 16 Agosto manifestazione in piazza Matteotti a Lavello sul tema della migrazione delle genti. Durante la serata, in collaborazione con l'Osservatorio Migranti Basilicata di Palazzo San Gervasio, verrà presentato il libro di Nicola MONTANO "Ladri di stelle, storie di clandestini e altro" con l'intervento dello stesso autore. Alla fine della serata sarà messo in scena lo spettacolo teatrale "Lunta... ma non tant'".

Giovedì 19 Agosto, in collaborazione con l'associazione Mus.Amb.A. di Muro Lucano (PZ), nell'ambito dell'iniziativa "Visioni Lucane" verrà messo in scena lo spettacolo teatrale "Lunta... ma non tant'".

...vi aspettiamo.

Ultimo aggiornamento Lunedì 02 Agosto 2010 10:34
 
Doppio appuntamento con il Giudice IMPOSIMATO PDF Stampa E-mail
Lunedì 03 Maggio 2010 22:51

Si terranno a Venosa due incontri con il Giudice IMPOSIMATO per parlare del caso Aldo Moro e del libro "DOVEVA MORIRE" scritto insieme al giornalista Sandro Provvisionato.
Il primo dei due appuntamenti avrà luogo mercoledì 5 Maggio nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico.
Il secondo si terrà il giorno successivo, giovedì 6 Maggio alle ore 9:00 presso il Teatro della Parrocchia "Sacro Cuore" di Venosa e sarà dedicato alle scuole.

Ringraziamo ancora il Giudice per la grande disponibilità nei confronti delle iniziative della nostra Associazione, da lui particolarmente apprezzate perchè affrontano temi a lui cari e sono rivolte in modo particolare alle giovani generazioni.
L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Venosa (PZ) ed il Forum Comunale dei Giovani di Venosa.

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Maggio 2010 23:15
 
Charlie Chaplin PDF Stampa E-mail
Mercoledì 21 Aprile 2010 10:26
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei!
Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca senza applausi...

Charlie Chaplin
Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Maggio 2010 13:36
 
Ma questo è Shakespeare? PDF Stampa E-mail
Mercoledì 14 Aprile 2010 07:37

Manifesto Ma questo è ShakespeareNuovo appuntamento con i ragazzi del Laboratorio di Teatro in Musica de "la buona creanza". Domenica 18 Aprile alle ore 20:30 metteranno in scena "Ma questo è Shakespeare?" una irriverente rivisitazione della celeberrima tragedia Romeo e Giulietta di William Shakespeare. Lo spettacolo si terrà presso il teatro del Centro Sociale "G. Di Gilio" di Lavello. Si ringrazia l'Assessore alla Cultura del Comune di Lavello per averci concesso l'uso del Teatro del Centro Sociale.

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 14 Aprile 2010 07:47
 
Altri Articoli...
  • 17 e 18 Febbraio 2010 a Venosa
  • 14 Dicembre 2009: un giorno con il giudice Ferdinando Imposimato
  • Spettacolo teatrale e incontro con il giudice F. IMPOSIMATO
  • Lavori in corso...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL